da Sosei | Gen 20, 2022 | haccp
Le muffe Il micelio aereo porta anche le cellule riproduttive o spore e per questo è anche detto micelio riproduttivo. Le colonie si sviluppano sulla superficie del terreno di coltura che può essere liquido o solido assumendo l’aspetto di un groviglio secco,...
da Sosei | Gen 16, 2022 | haccp
Muffe e lieviti appartengono alla più grande categoria dei miceti cioè di organismi simili alle piante che crescono per estensione continua formando diramazioni simili a “ramoscelli”. Le muffe in particolare possono costruire impalcature fioccose anche di grandi...
da Sosei | Gen 16, 2022 | haccp
Sintesi di derivazione delle patologie a) Infezioni per ingestione di microrganismi vivi Salmonella spp. Shigella spp. Vibrio parahaemoliticus Campylobacter spp. Yersinia enterocolitica Escherichia coli Enterococchi Brucella spp. Listeria monocytogenes Mycobacterum...
da Sosei | Gen 12, 2022 | haccp
Intossicazioni (ingestione di tossine preformate) Si definiscono intossicazioni le patologie che hanno come causa l’ingestione di tossine presenti già nell’alimento ove microrganismi tossinogeni hanno potuto moltiplicarsi e svilupparsi. La tossicità di tali forme...
da Sosei | Gen 12, 2022 | haccp
Tossinfezione in sensu strictu Si definiscono tossinfezioni in sensu strictu quegli stati patologici derivanti dall’ingestione sia di tossine preformate nell’alimento che di batteri che a loro volta produrranno altre tossine nell’ospite; i due casi più studiati di...